Nuovi orari zona pedonale centro storico

Dal 1 giugno 2025 è in vigore il nuovo calendario delle zone pedonali del centro storico, frutto di un percorso condiviso con gli esercenti e le associazioni di categoria, per favorire una migliore vivibilità urbana senza penalizzare le attività economiche.

Nuovi orari zona pedonale centro storico
Nuovi orari zona pedonale centro storico

Descrizione

Dal 1 giugno 2025 è in vigore il nuovo calendario delle zone pedonali del centro storico, frutto di un percorso condiviso con gli esercenti e le associazioni di categoria, per favorire una migliore vivibilità urbana senza penalizzare le attività economiche.

ORARI ESTIVI (1° giugno – 31 agosto)

Saranno attive la Zona Pedonale 1 - Corso Venezia, incrocio con Corso Italia (angolo UniCredit) a Piazza Costituzione e la Zona Pedonale 2 - Corso Venezia, incrocio con Corticella Venezia (Fontana) all’incrocio di Corso Italia (angolo UniCredit)

  • dalle 20.00 del venerdì alle 6.00 del sabato;

  • dalle 20.00 del sabato alle 6.00 del lunedì;

  • dalle 20.00 del giorno precedente la festività alle 6:00 del giorno feriale successivo

  • In caso di manifestazioni, secondo la necessità

ORARI INVERNALI (1 settembre – 31 maggio)

Attiva solo la Zona Pedonale 1 - Corso Venezia, incrocio con Corso Italia (angolo UniCredit) a Piazza Costituzione:

  • dalle 6.00 della domenica:alle 6.00 del lunedì

  • Dalle 6:00 del giorno di festività alle 6:00 del giorno feriale successivo

  • In caso di manifestazioni, secondo la necessità

Questa nuova articolazione degli orari si inserisce anche nel solco della recente rimozione dell’accesso su Corso Italia che aveva generato confusione tra molti automobilisti. La razionalizzazione della viabilità pedonale è stata sviluppata tenendo conto dei flussi reali di persone e delle esigenze della comunità locale.

Durante i mesi estivi, le serate nei fine settimana vedono un notevole incremento del passeggio nel centro, con famiglie e cittadini che desiderano vivere le ore più fresche della giornata. L’attivazione serale della zona pedonale in queste fasce orarie punta a incentivare la socialità e la fruizione degli spazi pubblici, sostenendo al tempo stesso le attività dei locali.

Nei mesi invernali, invece, la minore affluenza e le condizioni climatiche rendono meno utile una chiusura estesa: limitare la pedonalizzazione alla sola domenica è una scelta pragmatica che preserva l’accessibilità durante la settimana, in particolare per le attività commerciali.

In entrambi i periodi, è prevista una deroga per il carico e scarico delle merci a favore delle attività economiche del centro, attraverso l’individuazione di finestre temporali dedicate e l’accesso controllato per i mezzi autorizzati.

Data: 31 Maggio 2025

Ultimo aggiornamento: 30 Maggio 2025, 16:05